Susa

Val di Susa in fiamme.
Una emergenza forse aggravata da scelte politiche dissennate

La Val Susa brucia da giorni. Centinaia di ettari in fiamme, decine di persone fatte evacuare. Siccità, forte vento e in questo caso, pare, la mano umana hanno innescato il finimondo. Chiamparino, presidente della Regione Piemonte, chiede lo stato d’emergenza sperando ragionevolmente con ciò di sbloccare la situazione.
In effetti senza stato d’emergenza le giornate dei volontari di Protezione Civile non sono riconosciute, col risultato che chi normalmente lavora non ha giustificata (e pagata) la sua assenza dal lavoro. Senza stato d’emergenza quindi si fa Protezione Civile solo il fine settimana o nei giorni feriali con i pensionati (che però, giustamente, sopra una certa età non possono prestare servizio antincendio boschivo).
Ma il fuoco non bada molto al nostro calendario, per lui un giorno vale l’altro.
Si aggiunga al problema della mancanza di un numero adeguato di personale volontario operativo il fatto che questi stessi volontari devono essere diretti da personale professionale e qualificato: generalmente era la Guardia Forestale il corpo abilitato alla gestione dell’antincendio boschivo. Già, dico “era” perché col decreto Madia il Pd ha rottamato proprio la Forestale, sciogliendola nei Carabinieri (si salvano da questa demenziale trovata le Regioni a statuto speciale che mantengono il loro Corpo Forestale). Lo scioglimento è ancora in corso e francamente ignoriamo se la guerra per l’assestamento e le attribuzioni delle cariche lascerà sul tappeto un minimo dell’operatività precedente.
Ci sono i Vigili del Fuoco che intervenivano in questi casi generalmente in funzione di supporto ed ora sono passati al timone di comando. Considerato che nel frattempo devono occuparsi anche di altro, che l’organico non è aumentato e che siamo abituati a pensarli come eroi non possiamo tuttavia pretendere che diventino supereroi…
Poi c’è la questione del parco aereo anti incendio. In un Paese che va a fuoco ogni anno contemporaneamente in più punti in diverse regioni abbiamo a disposizione 28 i mezzi aerei anti incendio boschivo: 16 Canadair CL415, 4 elicotteri Erickson S64 più altri 8 piccoli elicotteri del Comparto Difesa e del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Ogni regione dispone poi il costosissimo noleggio da ditte private di piccoli elicotteri ad integrazione del parco aereo nazionale (sia la gestione dei Canadair affidata ad una ditta privata che gli appalti regionali sono da luglio scorso sotto la lente dell’antitrust).
Di tutti questi mezzi, quelli potenzialmente risolutivi sono solo 20 ossia i 16 Canadair e i quattro S-64 (in realtà tre più uno tenuto a riserva).
Di questi gli stessi Canadair non sono molto funzionali all’uso in montagna: in un contesto di canaloni, valli e pendii (ossia in buona parte del territorio del nostro Paese) il loro utilizzo diventa molto rischioso se non in cresta. Ecco allora che i grossi elicotteri S64, più agili, con una capacità quasi doppia rispetto ai Canadair e con la possibilità di scaricare “chirurgicamente” attraverso un cannone, sono i mezzi più adeguati e potenzialmente risolutivi se impiegati da subito, ma per l’appunto sono solo tre. Decisamente insufficienti.
Nonostante gli sforzi e la generosità dei volontari e del personale a terra, il risultato di tutte le inadeguatezze di cui sopra è che gli incendi boschivi più estesi possono essere magari contenuti ma alla fine vincono sempre la battaglia, estinguendosi solo col sopraggiungere di eventuali precipitazioni. Fra l’altro gli incendi quasi mai arrivano da soli ma si palesano in compagnia: già da alcuni giorni anche nel varesotto sono divampati roghi importanti…Si estenderanno come in val Susa? Speriamo nella pioggia, anche per le polveri sottili in città.
Dopo il lavoro di prevenzione, il grande assente in tutto questo mare di irrazionalità è proprio l’Esercito che un tempo era perfettamente in grado di offrire un contributo determinante con mezzi, uomini e capacità logistiche alle situazioni d’emergenza sul nostro territorio (evidentemente non solo incendi). Quasi vano risulta invocarne oggi l’intervento: lo abbiamo voluto professionalizzare per trasformarlo in un moderno e costosissimo corpo di spedizione neocoloniale impegnato all’estero in una non meglio precisata “difesa” della patria e dell’interesse nazionale. La difesa dalle vere minacce alla sicurezza dei cittadini (terremoti, incendi, dissesto idrogeologico, per citarne alcuni) non rientra tra le sue priorità.

Gregorio Piccin 

Scellerato l’invio all’Ucraina di armi all’uranio impoverito

intervistaScellerato l’invio all’Ucraina di armi all’uranio impoveritoIL LIMITE IGNOTO.  Intervista al veterano Vincenzo Riccio presidente dell’Associazione nazionale delle vittime e all’avvocato Angelo Fiore Tartaglia L’uranio impoverito è uno scarto delle centrali...

Abbassate le armi, alzate i salari!

BASTA GUERRA!Abbassate le armi, alzate i salari!Saremo nelle piazze pacifiste di questo fine settimana. Saremo a Genova domani per la grande manifestazione nazionale contro la guerra e l'invio di armi al fianco dei portuali genovesi. I salari sono bloccati, il...

Storie di partigiani senza confini – Briciole di un’epopea

G.ScottiStorie di partigiani senza confini – Briciole di un’epopeaUn libro per depurare l'aria dalle flatulenze del giorno del "ricordo"...Ossigeno impaginato da regalare a se stessi e agli altri e al tempo stesso un grande libro di avventure.Qui la mia recensione a:...

A Genova! Contro guerra e invio di armi.

C.A.L.P.A Genova! Contro guerra e invio di armi.Dockers calling: verso una grande manifestazione nazionale a Genova contro la guerra e l'invio di armi. L’assemblea di ieri convocata dal Collettivo autonomo lavoratori portuali (Calp) per organizzare a Genova una...

Il business (informatico) dello sterminio

MemoriaIl business (informatico) dello sterminio MEMORIA DEL PRESENTE. Per schedare i deportati nei campi di concentramento la Germania nazista si era dotata della migliore tecnologia informatica allora esistente, quella della statunitense Ibm. Una storia che ci parla...

Le Nostre Armi

ARMI NATOLE NOSTRE ARMIPAESI NATO E ALLEATI CONTROLLANO IL 78% DELLA PRODUZIONE DI ARMI GLOBALE. Secondo lo Stockholm international peace research institute (Sipri) nel 2021 il commercio di armi, sistemi d’arma e servizi militari valeva 592 miliardi di dollari. Una...

Verità e giustizia per le vittime di uranio impoverito

Verità​Verità e giustizia per le vittime di uranio impoveritoIl Partito della Sinistra europea porterà all'attenzione del Parlamento Ue la questione delle morti di militari e civili causate dagli armamenti contenenti il metallo pesante e usati nei teatri di guerra e...

Per un’agenda di pace e giustizia sociale, dopo il 5 novembre.

agenda pacePer un’agenda di pace e giustizia sociale, dopo il 5 novembreLa guerra in Ucraina è la fiera degli errori e degli orrori ed è pagata, come tutte le guerre, dalle persone comuni in termini di vite umane e sofferenze per la crisi sociale che l’accompagna....

Anche per il nuovo governo il 4 novembre è la “Giornata della cobelligeranza”

4novembreAnche per il nuovo governo il 4 novembre è la “Giornata della cobelligeranza”Il ministro della Difesa Crosetto dovrebbe chiarire se l’arrivo anticipato di nuove armi atomiche nelle basi Usa in Italia è stato concordato oppure subìto. E se vorrà interessarsi...

Guido Crosetto il conflitto perfetto

ministro difesaGuido Crosetto il conflitto perfettoGuido Crosetto sarà il ministro perfetto. Bene ha fatto Giorgia Meloni a piazzarlo al dicastero della difesa. Cosa peraltro che ci aspettavamo. Bene per gli azionisti dell’industria militare e per la belligeranza...

Servono azioni concrete per il cessate il fuoco, la distensione, il disarmo

STOP WARServono azioni concrete per il cessate il fuoco, la distensione, il disarmo:l'Italia faccia la sua parte! Il 21-22-23 ottobre in tutta Italia ed il 5 novembre a Roma ci saranno manifestazioni e presidi per chiedere il cessate il fuoco, la trattativa e una...

Grazie per la fiducia riposta nel progetto di Unione Popolare

UNIONE POPOLAREGrazie per la fiducia riposta nel progetto di Unione PopolareCandidato al Senato Collegio Plurinominale FVG #ElezioniPolitiche2022 Voglio ringraziare tutte le persone che non hanno ceduto alle sirene stonate del voto utile o di altri, a me pare,...

Vi spiego in un minuto perché mi sono candidato con Unione Popolare

UNIONE POPOLAREVi spiego in un minuto perché mi sono candidato con Unione PopolareCandidato al Senato Collegio Plurinominale FVG #ElezioniPolitiche2022 Gregorio Piccin

Unione Popolare al fianco delle vittime civili e militari dell’uranio impoverito.

UNIONE POPOLAREUnione Popolare al fianco delle vittime civili e militari dell'uranio impoverito.Basta soldati in missioni di guerra. L’uso massiccio di armi all’uranio impoverito da parte della NATO ha causato un disastro ambientale ed una vera e propria epidemia che...

Il 17 settembre con Unione Popolare a Ghedi e Aviano

#TPAN17 settembre Unione Popolare a Ghedi e AvianoSabato 17 settembre #UnionePopolare a #Ghedi e #Aviano per esigere la firma del trattato Onu per la proibizione delle armi nucleari #TPAN. FUORI LE ATOMICHE DALL'ITALIA! FUORI L'ITALIA DALLA GUERRA FREDDA! Gregorio...

Cile, Italia, migranti… Una intervista a Enrico Calamai lo “Schindler di Buenos Aires”

intervistaCile, Italia, migranti... Una intervista ad Enrico Calamai lo "Schindler di Buenos Aires"All’indomani della bocciatura della nuova Costituzione cilena, abbiamo alcune domande rivolto a Calamai, ex diplomatico in America latina ai tempi delle dittature...

Una Difesa che non ci difende dalle vere emergenze

sicurezzaUna Difesa che non ci difende dalle vere emergenzeMentre resta al palo la messa in sicurezza del nostro territorio, prosegue senza sosta la corsa dell’Italia agli armamenti per rispondere alle esigenze della Nato Incendi, terremoti, alluvioni, bufere,...

L’epidemia da uranio impoverito continua ad uccidere

uranioL'epidemia da uranio impoverito continua ad uccidereMa in Serbia la Nato pretende l’immunità. La quantità di uranio impoverito rilevata recentemente nei tessuti di due cittadini serbi morti a causa di gravi patologie tumorali, è risultata essere più di...

Il Paese è in fiamme. Le élite suonano l’arpa…

incendiIl Paese è in fiamme. Le élite suonano l'arpa...Era il 2012, 10 anni fa, quando la mia Valtramontina bruciò per 9 giorni di seguito. Ripubblico quindi i ragionamenti emersi da quell'evento che mi vide in prima fila (come volontario di protezione civile e come...

Molti nemici, molto onore

NONATOMolti nemici, molto onoreLa Nato alla conquista del mondo. Il nuovo “concetto strategico” della Nato approvato dal vertice di Madrid della scorsa settimana è il punto d’arrivo di una traiettoria tesa come un proiettile che comincia col vertice di Roma del 1991....

Pin It on Pinterest

Privacy Policy