da Gregorio Piccin | Gen 27, 2023 | Guerra
Memoria Il business (informatico) dello sterminio MEMORIA DEL PRESENTE. Per schedare i deportati nei campi di concentramento la Germania nazista si era dotata della migliore tecnologia informatica allora esistente, quella della statunitense Ibm. Una storia che ci...
da Gregorio Piccin | Lug 16, 2022 | Guerra, Left, No-Nato
NONATO Molti nemici, molto onore La Nato alla conquista del mondo. Il nuovo “concetto strategico” della Nato approvato dal vertice di Madrid della scorsa settimana è il punto d’arrivo di una traiettoria tesa come un proiettile che comincia col vertice di Roma del...
da Gregorio Piccin | Giu 22, 2022 | Europa, Guerra, Left, Uranio impoverito
uranio Uranio impoverito e torio, la guerra in Ucraina è cancerogena Oggi in Ucraina, con le armi russe e quelle fornite dalla Nato a Kiev. Ieri in Serbia, Kosovo Iraq, Bosnia, Afghanistan, Siria, Libia. L’uso di proiettili radioattivi irrompe nel conflitto scatenato...
da Gregorio Piccin | Nov 12, 2021 | No-Nato, Trasform-Italia
NATO La gabbia della NATO L’Italia è un Paese belligerante da trent’anni (prima guerra del Golfo, 1991): è secondo per effettivi ed assetti militari inviati all’estero nel quadro delle missioni Nato dopo gli Stati Uniti, nono nella “top ten” mondiale per produzione di...
da Gregorio Piccin | Apr 15, 2021 | Il Manifesto, Pace e Disarmo
guerra ItaliAfrique: chiamata alle armi e agli affari, nel Sahel il signorsì dell’Italia a Macron Lo scorso martedì il ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, è andato a Parigi per incontrare la sua omologa Parly e concludere affari e impegni militari. Affari e...