• Facebook
Gregorio Piccin
  • Blog
  • Chi sono
  • Contatto
Seleziona una pagina

NONATO

Molti nemici, molto onore

La Nato alla conquista del mondo.

Il nuovo “concetto strategico” della Nato approvato dal vertice di Madrid della scorsa settimana è il punto d’arrivo di una traiettoria tesa come un proiettile che comincia col vertice di Roma del 1991. Allora, subito dopo la prima guerra del Golfo, venne prospettata l’espansione verso est e la professionalizzazione delle forze armate alleate come presupposto per la proiezione della forza oltre i confini dei Paesi membri.
In un trentennio di belligeranza e di allargamento l’Alleanza ha fatto a pezzi il diritto internazionale, rilanciato la sua piattaforma militare globale, avviato una nuova guerra fredda e trainato la corsa agli armamenti.

La Nato del 2022, come un mafioso che pretende di sedersi sullo scranno del giudice, si auto celebra entità morale globale senza dimostrare il minimo pudore rispetto a quel immenso cumulo di macerie e disperazione lasciato in eredità ai popoli su cui ha puntato il suo micidiale mirino “democratico”.
In perfetta aderenza con la narrazione mainstream e con recenti documenti europei come quello sulla così detta “Bussola Strategica”, risulterebbe infatti che il blocco euro-atlantico sia assediato da minacce formidabili. Minacce di ogni genere: simmetriche, asimmetriche, ibride, valoriali, statali, non statali, climatiche.
“La nostra visione è chiara: vogliamo vivere in un mondo in cui la sovranità, l’integrità territoriale, diritti umani e il diritto internazionale siano rispettati e in cui ogni Paese possa scegliere il proprio cammino, libero da aggressioni, coercizioni o sovversioni. Lavoriamo con tutti coloro che condividono questi obiettivi. Siamo uniti, come alleati, per difendere la nostra libertà e contribuire a un mondo più pacifico” – si legge tra le tante asserzioni di principio contenute nel documento.
Nel frattempo si accetta l’ingresso di Svezia e Finlandia nell’Alleanza in cambio della consegna dei curdi al dittatore Erdogan (così lo ha definito Draghi) mentre gli si consente di invadere Siria, Iraq ed occupare porzioni di Libia; si continuano a fornire le basi tecniche alle petromonarchie del Golfo per il genocidio degli yemeniti e si permette ad Israele di perpetrare il suo apartheid contro il popolo palestinese.
“…La sicurezza umana, compresa la protezione dei civili e la riduzione dei danni ai civili, è al centro del nostro approccio alla prevenzione delle crisi…” – si legge ancora nel documento. Eppure la stessa Nato ha recentemente rivendicato l’immunità presso l’Alta corte di Belgrado per l’epidemia da uranio impoverito scaturita dai “bombardamenti umanitari” del 1999 e ancora in pieno corso.
Ma il problema è che questo documento non è una pagliacciata, anche se potrebbe sembrarlo. La millanteria morale e umanitaria di cui è intriso fa il paio con la drammatica concretezza delle misure che verranno messe in campo.
In piena recessione e crisi sociale il segretario generale dell’Alleanza Stoltemberg ha dichiarato che il 2% del Pil per le spese militari non è un punto d’arrivo per gli alleati ma un punto di partenza e sarà proprio così visto che l’intenzione è quella di portare da 40.000 a 300.000 gli effettivi della Forza di reazione rapida della Nato. Questa decuplicazione epocale richiederà infatti anche un adeguato affiancamento di nuovi mezzi e assetti che i Paesi membri dovranno fornire. Contemporaneamente Biden ha dichiarato che “Gli Usa aumenteranno le difese in Europa e forze aeree aggiuntive in Italia”.
Ma l’Europa, dove la Russia viene considerata “…la minaccia più significativa alla sicurezza degli Alleati…”, non è certo l’unico ambito di interesse della Nato globale. Si passa dal quadrante indo-pacifico dove “…le politiche coercitive della Cina sfidano i nostri interessi, la nostra sicurezza e i nostri valori…” al Medio oriente, all’Africa, agli oceani, allo spazio siderale.
In questa accelerazione della guerra fredda contro Russia e Cina l’Europa non sta a guardare, non è inerme, non è sottomessa agli interessi degli Stati Uniti come troppo spesso si sente dire. L’Europa, grazie all’irresponsabile ceto politico che la governa, è parte attiva di questo processo:
secondo il Sipri di Stoccolma l’80,4% nella produzione di armi e sistemi d’arma a livello globale, con annessa internazionalizzazione della filiera bellica, è controllato da multinazionali del blocco euro-atlantico e dai suoi impresentabili alleati (tra cui Turchia, Israele, Emirati Arabi).
I 35 miliardi per la “difesa” messi recentemente a disposizione dall’Italia si sommano ai 100 miliardi stanziati dalla Germania e ai 295 miliardi già messi in campo dal Francia con la Legge di programmazione militare di Macron. Queste cifre non faranno altro che confermare ed accrescere il dato del Sipri.
Senza considerare che già ora, al netto dei futuri aumenti di spesa, i soli budget della “difesa” francese e tedesco sono quasi il doppio di quello russo e che la spesa Nato è 18 volte superiore.
Lo scorso 29 giugno Draghi, da Madrid, lo ha ammesso senza infingimenti: “Si arriva a una corrispondenza tra Unione Europea e Nato, e così le divergenze d’opinione sulla costruzione di una difesa europea – che è quello che noi vogliamo – ma anche di una sua complementarietà con la difesa Nato, vengono superate”.

Con queste evidenze appare chiaro che la responsabilità per la corsa agli armamenti degli ultimi trent’anni e per quella a venire, con la sua scia di milioni di morti, profughi e devastazioni ricade quasi esclusivamente sull’occidente e sulle proprie élite di cui Draghi è senza dubbio uno dei più degni rappresentanti.
Queste élite, un tempo dominanti incontrastate della globalizzazione capitalista sembrano oggi spingere per una nuova divisione del mondo in blocchi (non più ideologici, anche se questa è la narrazione posticcia) e per una militarizzazione della così detta “competizione strategica”. Ma questo processo non lineare e contraddittorio, che comporterà la ridefinizione delle catene di approvvigionamento e della divisione internazionale del lavoro sarà evidentemente doloroso e incerto.
L’interdipendenza che il capitalismo ha creato e ampliato sin dalle sue origini, le recenti votazioni all’Onu sulla questione ucraina, l’affacciarsi di nuovi sistemi di scambio valutario/finanziario nell’area euroasiatica e Brics (Brasile, Russia, India, Cina, Sud Africa) a cui hanno chiesto di aderire anche Argentina e Iran, dimostrano ancora una volta che il mondo e la così detta comunità internazionale non si risolvono nel blocco euro-atlantico e che il narcisismo suprematista dell’occidente è fuori tempo massimo.
Di certo a pagare il prezzo di questa ristrutturazione saranno le classi lavoratrici intese in senso lato ed anche pezzi importanti del tessuto delle Pmi che verranno spazzate via o assorbite e rimodulate dai processi di concentrazione capitalistica tipici di ogni crisi.
Il riarmo occidentale, apparentemente inutile vista la già straripante e documentabile supremazia euro-atlantica, sta accompagnando una ribalta dei nazionalismi, delle politiche di potenza e parallelamente una tragica chiusura degli spazi multilaterali dove affrontare i grandi problemi dell’umanità: disuguaglianze, fame, cambiamento climatico, disarmo.
Il riarmo europeo in particolare sembra rivolto non tanto alla “difesa” dalla Russia ma all’accompagnamento di una politica di potenza interna alla Nato per sostenere lo scomposto neocolonialismo europeo verso le tradizionali aree di conquista: Africa (messa chiaramente in evidenza anche nel documento sulla “Bussola Strategica” europea), Medio Oriente, America Latina e parte dell’Asia.
E’ una prospettiva che ricorda molto i prodromi della prima guerra mondiale. Ma oggi, con la variante nucleare.
L’opposizione sociale e politica a questo delirio bellicista diventa oggi un imperativo assoluto di r-esistenza.


Gregorio Piccin

8-14 luglio 2022

Left logo

 
Pericolo Nato
  • SeguiSegui
LEFT
← Rottamiamo la NATO Il Paese è in fiamme. Le élite suonano l'arpa... →

Una Difesa che non ci difende dalle vere emergenze

sicurezzaUna Difesa che non ci difende dalle vere emergenzeMentre resta al palo la messa in sicurezza del nostro territorio, prosegue senza sosta la corsa dell’Italia agli armamenti per rispondere alle esigenze della Nato Incendi, terremoti, alluvioni, bufere, inquinamento delle falde…Ce n’è per...
Leggi di più

L’epidemia da uranio impoverito continua ad uccidere

uranioL'epidemia da uranio impoverito continua ad uccidereMa in Serbia la Nato pretende l’immunità. La quantità di uranio impoverito rilevata recentemente nei tessuti di due cittadini serbi morti a causa di gravi patologie tumorali, è risultata essere più di cinquecento volte superiore rispetto...
Leggi di più

Il Paese è in fiamme. Le élite suonano l’arpa…

incendiIl Paese è in fiamme. Le élite suonano l'arpa...Era il 2012, 10 anni fa, quando la mia Valtramontina bruciò per 9 giorni di seguito. Ripubblico quindi i ragionamenti emersi da quell'evento che mi vide in prima fila (come volontario di protezione civile e come assessore all'ambiente) nel...
Leggi di più

Molti nemici, molto onore

NONATOMolti nemici, molto onoreLa Nato alla conquista del mondo. Il nuovo “concetto strategico” della Nato approvato dal vertice di Madrid della scorsa settimana è il punto d’arrivo di una traiettoria tesa come un proiettile che comincia col vertice di Roma del 1991. Allora, subito dopo la prima...
Leggi di più

Rottamiamo la NATO

nonatoRottamiamo la NATOLa NATO è una grave minaccia alla pace mondiale, è tra i più grandi inquinatori globali, è il motore della corsa agli armamenti… No alla NATO! Con queste parole inizia la dichiarazione della piattaforma PEACE SUMMIT MADRID 2022 organizzata, tra gli altri, dall’Assemblea...
Leggi di più

Uranio impoverito e torio, la guerra in Ucraina è cancerogena

uranioUranio impoverito e torio, la guerra in Ucraina è cancerogenaOggi in Ucraina, con le armi russe e quelle fornite dalla Nato a Kiev. Ieri in Serbia, Kosovo Iraq, Bosnia, Afghanistan, Siria, Libia. L’uso di proiettili radioattivi irrompe nel conflitto scatenato da Putin. Uranio e torio, la...
Leggi di più

Un Esercito europeo per la guerra mondiale? Appunti per un dibattito urgente.

La guerra in corso in Ucraina sembra segnare uno spartiacque. Non sarà questa guerra in sé ad aprire una nuova fase negli assetti globali ma di certo rappresenta il punto di arrivo di una traiettoria. Per il governo russo l’invasione è stata sia una chiara e rischiosa affermazione di potenza,...
Leggi di più

Reduci contro la guerra

reduciReduci contro la guerraGli ex militari italiani vittime dell'uranio impoverito sono contro l'invio di armi e soldati e chiedono verità e giustizia per loro e per i civili a seguito della "pandemia da uranio" scatenata dalla Nato.In questo Paese in preda all'isteria belligerante si affaccia...
Leggi di più

LETTERA APERTA AI SOLDATI ITALIANI

letteraLETTERA APERTA AI SOLDATI ITALIANICari soldati, care soldatesse Come voi ho prestato servizio nelle forze armate di questo Paese. Sono uno tra gli ultimi a cui arrivò la cartolina. Per me il servizio militare è stato una parentesi. Ho avuto modo di capire che la caserma era una copia...
Leggi di più

L’«epidemia» da uranio impoverito

epidemiaL’«epidemia» da uranio impoveritoGuerre. Intervista all’avvocato Angelo Fiore Tartaglia che ha intentato causa alla Nato: «Oltre ai militari italiani colpiti, chiedono giustizia le vittime civili dei Paesi bombardati come Serbia e Afghanistan. Con 260 sentenze vinte per la sua iniziativa,...
Leggi di più

Promosso sul campo, manovre all’estero e il virus si «esercita»

manovrePromosso sul campo, manovre all’estero e il virus si «esercita»Benedetto Figliuolo. La brigata corazzata Ariete di Pordenone parteciperà infatti all’ennesima esercitazione nella base “tedesca”, in realtà un poligono militare gestito direttamente dallo Us Army. Ad Honenfels si ammasseranno...
Leggi di più

Da nord a sud si allarga l’Italia dei poligoni

poligoniDa nord a sud si allarga l’Italia dei poligoni Da sud a nord territori a servizio della belligeranza. Non c’è solo Quirra. In questi giorni tocca alla Carnia, dove l’esercitazione Frozen Arrow 2021 porta la guerra nelle case con muri e finestre che tremano per giorni come ci fosse il...
Leggi di più

La gabbia della NATO

NATOLa gabbia della NATOL’Italia è un Paese belligerante da trent’anni (prima guerra del Golfo, 1991): è secondo per effettivi ed assetti militari inviati all’estero nel quadro delle missioni Nato dopo gli Stati Uniti, nono nella “top ten” mondiale per produzione di armi e sistemi d’arma e quinto...
Leggi di più

Proposta indecente: armi ’beni essenziali’ esenti da Iva.

armiProposta indecente: armi ’beni essenziali’ esenti da Iva.Difesa europea. «Beni di consumo» molto particolari a quanto pare destinati all’esenzione totale dell’Iva: parliamo di armi e sistemi d’arma prodotti e venduti in Europa. Pane, latte e pasta sono considerati beni primari a tal punto...
Leggi di più

Famigliari delle vittime: presidio negato e promesse di risarcimento

vittimeFamigliari delle vittime: presidio negato e promesse di risarcimentoUranio impoverito. «Il nostro obbiettivo è che lo Stato riconosca il nesso di causalità tra le patologie (classiche o rare, dal tumore alle patologie al sistema nervoso) contratte dai militari e dai civili italiani e...
Leggi di più

Con Berlinguer e Pio La Torre costruimmo un enorme movimento pacifista contro l’installazione dei missili Cruise

Cruise***Con Berlinguer e Pio La Torre costruimmo un enorme movimento pacifista contro l’installazione dei missili Cruise Negli anni ’80 con Berlinguer e Pio La Torre costruimmo un enorme movimento pacifista contro l’installazione dei missili Cruise a Comiso che veniva incoraggiato da Pertini...
Leggi di più

Per una convenzione nazionale pacifista. Un “piano B” per uscire dalla Nato

piano BPer una convenzione nazionale pacifista.Un “piano B” per uscire dalla Nato L’appello di Angelo Baracca​​ apparso​ su​​ il manifesto​ qualche giorno fa per una “convenzione nazionale pacifista” ci sembra centrato e condivisibile. Come Rifondazione Comunista e come pacifisti irriducibili...
Leggi di più

Lo sbarco della Nato

natoLo sbarco della NatoDefender Europe 2021. Mega-esercitazione con 28 mila soldati di 26 Paesi: costa mezzo miliardo di dollari. Il generale Walters in Albania cita il «D-Day» lo sbarco in Normandia degli alleati nel 1944 .Ieri ha aperto i battenti la più grande esercitazione militare a guida...
Leggi di più

ItaliAfrique

guerraItaliAfrique:chiamata alle armi e agli affari, nel Sahel il signorsì dell’Italia a Macron Lo scorso martedì il ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, è andato a Parigi per incontrare la sua omologa Parly e concludere affari e impegni militari. Affari e impegni militari fanno ormai parte...
Leggi di più

Resilienza atlantica

armiResilienza atlanticaResilienza atlantica. Il ministro Guerini conferma un budget da 24 miliardi di euro e l'appartenenza del paese all'atlantismo della Nato. Sullo sfondo la presunta minaccia rappresentata da Russia e Cina, ma smentita dai numeri sull'incremento degli arsenali, e le alleanze...
Leggi di più
  • Facebook
© 2020-22 GREGORIO PICCIN - Sito Ufficiale - Cod.Fisc.: PCCGGR74H23H657J

Pin It on Pinterest

Privacy Policy