Guerra

Il momento è adesso

Guerra. La portaerei Cavour è pronta a recarsi negli Stati Uniti a caricare gli F35. Fermiamola

Dopo intensi lavori di adeguamento tecnico durati un anno la portaerei Cavour è pronta. Per cosa?
 
Per imbarcare e impiegare gli F35B a decollo corto acquistati dalla Marina. La prossima attività della Cavour sarà infatti attraversare l’oceano Atlantico per raggiungere gli Stati Uniti, imbarcare gli aerei e procedere con esercitazioni congiunte con la US Navy, la marina statunitense.
 
La Marina Militare, la US Navy e la Royal Navy britannica saranno le uniche Marine al mondo a dispiegare portaerei in grado di operare con i velivoli F-35.
 
La portaerei, in termini generali, è un sistema d’arma eminentemente offensivo che ha la funzione di portare la forza aerea ben oltre i confini nazionali. Non ha funzioni difensive a meno che non si intenda la “Difesa”, come in effetti tutti i documenti ufficiali riportano a chiare lettere, come la tutela e promozione armata degli “interessi nazionali” all’estero. Ci sarebbe molto da discutere su quanto siano effettivamente “nazionali” tali interessi.
 
In questo senso la sua costruzione risulta perfettamente coerente con il profilo offensivo e belligerante che il nostro Paese si è dato da trent’anni a questa parte con la realizzazione del Nuovo Modello di Difesa. Questo nuovo modello per le Forze armate, richiesto dagli Stati uniti a tutti i partner Nato all’indomani della prima guerra del Golfo del 1991, prevedeva la riorganizzazione su base volontaria e professionale della truppa affinché questa potesse essere agevolmente impiegata in un nuovo e aggressivo quadro di proiezione militare.
 
Chiave di volta della nostra belligeranza, la professionalizzazione sul modello anglo-americano ha offerto e offre il migliore quadro tecnico-giuridico per un impiego diretto nel nuovo interventismo Nato post-89.
 
Sulla stessa frequenza si colloca l’acquisizione degli F-35 che non sono aerei da difesa in senso stretto ma cacciabombardieri con capacità nucleare da “primo colpo” che dovrebbero sostituire la vecchia flotta di Tornado. Non a caso, in aperta violazione del Trattato di non proliferazione nucleare a cui l’Italia ha aderito, il nostro Paese non solo ospita decine ordigni nucleari sul proprio territorio ma addestra i propri piloti al bombardamento nucleare nel quadro del Nuclear sharing della Nato.
 
In tempi di pandemia, in cui ben altri dovrebbero essere i dossier su cui riversare risorse, il costo operativo della portaerei Cavour si aggiungerà quindi a quello dell’acquisto degli F35, dei sommergibili, degli elicotteri da guerra, alle sempiterne missioni di “pace” in Iraq e Afghanistan e a quella nuova annunciata per il Mali.
 
La lista della spesa bellica di questo governo si allunga ancora e si conferma in aumento verso quel 2% del Pil richiesto dalla Nato mentre a settembre, sostanzialmente per carenza di spazi e personale che possano garantire distanziamento, si procederà con una improbabile riapertura delle scuole a “targhe alterne”. Mentre tutte le altre emergenze, quella sociale in primis, sono sostanzialmente messe in quarantena aspettando un miracolo.
 
Come dice a chiare lettere Tommaso Di Francesco su questo giornale “una voce di sinistra – dentro, fuori e contro il governo – almeno dovrebbe levarsi. Insieme alla protesta….”.
 
Perché se il 1989 fu un momento epocale (evidentemente mancato) per l’avvio di una fase globale di distensione e disarmo, a distanza di trent’anni, non possiamo mancare anche questo altrettanto epocale “appuntamento”. Perché nella devastante e inedita crisi che la pandemia sta portando con sé ciò che sempre più si fa strada nel senso comune è che il delirio bellicista passa indisturbato sui mastodontici sacrifici di tutti quanti. La pace e la solidarietà tra i popoli, tanto più ora, non possono essere soltanto un orpello etico con cui infiorettare la giacca nelle occasioni elettorali.
 
La sinistra, moderata o radicale che sia, o è conseguentemente pacifista o semplicemente non è.
 
Costruiamo, anche sulle pagine del Manifesto, da sempre coerentemente in prima fila nelle battaglie per la Pace, una campagna che possa sollevare l’opinione pubblica contro le scelte belliciste che il governo si ostina a sostenere. Una campagna per la drastica riduzione delle spese militari e il ritiro dalle missioni in Afghanitan ed Iraq, per il disarmo nucleare, per la conversione dell’industria bellica verso la difesa ambientale, per una revisione sostanziale del concetto di “Difesa”.
 
Cominciamo con gli F-35 e la portaerei Cavour, simboli per eccellenza di un’attitutine belligerante che deve finire. Il momento è ora.
 
L’autore è responsabile Pace – Rifondazione Comunista
 
 
Gregorio Piccin 

Scellerato l’invio all’Ucraina di armi all’uranio impoverito

intervistaScellerato l’invio all’Ucraina di armi all’uranio impoveritoIL LIMITE IGNOTO.  Intervista al veterano Vincenzo Riccio presidente dell’Associazione nazionale delle vittime e all’avvocato Angelo Fiore Tartaglia L’uranio impoverito è uno scarto delle centrali nucleari trasferito anche...

Abbassate le armi, alzate i salari!

BASTA GUERRA!Abbassate le armi, alzate i salari!Saremo nelle piazze pacifiste di questo fine settimana. Saremo a Genova domani per la grande manifestazione nazionale contro la guerra e l'invio di armi al fianco dei portuali genovesi. I salari sono bloccati, il carovita galoppa e la crisi sociale...

Storie di partigiani senza confini – Briciole di un’epopea

G.ScottiStorie di partigiani senza confini – Briciole di un’epopeaUn libro per depurare l'aria dalle flatulenze del giorno del "ricordo"...Ossigeno impaginato da regalare a se stessi e agli altri e al tempo stesso un grande libro di avventure.Qui la mia recensione a: STORIE DI PARTIGIANI SENZA...

A Genova! Contro guerra e invio di armi.

C.A.L.P.A Genova! Contro guerra e invio di armi.Dockers calling: verso una grande manifestazione nazionale a Genova contro la guerra e l'invio di armi. L’assemblea di ieri convocata dal Collettivo autonomo lavoratori portuali (Calp) per organizzare a Genova una mobilitazione nazionale il prossimo...

Il business (informatico) dello sterminio

MemoriaIl business (informatico) dello sterminio MEMORIA DEL PRESENTE. Per schedare i deportati nei campi di concentramento la Germania nazista si era dotata della migliore tecnologia informatica allora esistente, quella della statunitense Ibm. Una storia che ci parla del nostro presente e di come...

Le Nostre Armi

ARMI NATOLE NOSTRE ARMIPAESI NATO E ALLEATI CONTROLLANO IL 78% DELLA PRODUZIONE DI ARMI GLOBALE. Secondo lo Stockholm international peace research institute (Sipri) nel 2021 il commercio di armi, sistemi d’arma e servizi militari valeva 592 miliardi di dollari. Una cifra esorbitante che con la...

Verità e giustizia per le vittime di uranio impoverito

Verità​Verità e giustizia per le vittime di uranio impoveritoIl Partito della Sinistra europea porterà all'attenzione del Parlamento Ue la questione delle morti di militari e civili causate dagli armamenti contenenti il metallo pesante e usati nei teatri di guerra e nei poligoni di tiro dalla...

Per un’agenda di pace e giustizia sociale, dopo il 5 novembre.

agenda pacePer un’agenda di pace e giustizia sociale, dopo il 5 novembreLa guerra in Ucraina è la fiera degli errori e degli orrori ed è pagata, come tutte le guerre, dalle persone comuni in termini di vite umane e sofferenze per la crisi sociale che l’accompagna. Iniziata nel 2014 come guerra...

Anche per il nuovo governo il 4 novembre è la “Giornata della cobelligeranza”

4novembreAnche per il nuovo governo il 4 novembre è la “Giornata della cobelligeranza”Il ministro della Difesa Crosetto dovrebbe chiarire se l’arrivo anticipato di nuove armi atomiche nelle basi Usa in Italia è stato concordato oppure subìto. E se vorrà interessarsi del destino degli ex soldati...

Guido Crosetto il conflitto perfetto

ministro difesaGuido Crosetto il conflitto perfettoGuido Crosetto sarà il ministro perfetto. Bene ha fatto Giorgia Meloni a piazzarlo al dicastero della difesa. Cosa peraltro che ci aspettavamo. Bene per gli azionisti dell’industria militare e per la belligeranza euro-atlantica del nostro Paese....

Servono azioni concrete per il cessate il fuoco, la distensione, il disarmo

STOP WARServono azioni concrete per il cessate il fuoco, la distensione, il disarmo:l'Italia faccia la sua parte! Il 21-22-23 ottobre in tutta Italia ed il 5 novembre a Roma ci saranno manifestazioni e presidi per chiedere il cessate il fuoco, la trattativa e una conferenza internazionale di pace....

Grazie per la fiducia riposta nel progetto di Unione Popolare

UNIONE POPOLAREGrazie per la fiducia riposta nel progetto di Unione PopolareCandidato al Senato Collegio Plurinominale FVG #ElezioniPolitiche2022 Voglio ringraziare tutte le persone che non hanno ceduto alle sirene stonate del voto utile o di altri, a me pare, strampalati ragionamenti.   Grazie...

Vi spiego in un minuto perché mi sono candidato con Unione Popolare

UNIONE POPOLAREVi spiego in un minuto perché mi sono candidato con Unione PopolareCandidato al Senato Collegio Plurinominale FVG #ElezioniPolitiche2022 Gregorio Piccin

Unione Popolare al fianco delle vittime civili e militari dell’uranio impoverito.

UNIONE POPOLAREUnione Popolare al fianco delle vittime civili e militari dell'uranio impoverito.Basta soldati in missioni di guerra. L’uso massiccio di armi all’uranio impoverito da parte della NATO ha causato un disastro ambientale ed una vera e propria epidemia che ancora oggi continua a mietere...

Il 17 settembre con Unione Popolare a Ghedi e Aviano

#TPAN17 settembre Unione Popolare a Ghedi e AvianoSabato 17 settembre #UnionePopolare a #Ghedi e #Aviano per esigere la firma del trattato Onu per la proibizione delle armi nucleari #TPAN. FUORI LE ATOMICHE DALL'ITALIA! FUORI L'ITALIA DALLA GUERRA FREDDA! Gregorio Piccin

Cile, Italia, migranti… Una intervista a Enrico Calamai lo “Schindler di Buenos Aires”

intervistaCile, Italia, migranti... Una intervista ad Enrico Calamai lo "Schindler di Buenos Aires"All’indomani della bocciatura della nuova Costituzione cilena, abbiamo alcune domande rivolto a Calamai, ex diplomatico in America latina ai tempi delle dittature clerico-fasciste e oggi candidato al...

Una Difesa che non ci difende dalle vere emergenze

sicurezzaUna Difesa che non ci difende dalle vere emergenzeMentre resta al palo la messa in sicurezza del nostro territorio, prosegue senza sosta la corsa dell’Italia agli armamenti per rispondere alle esigenze della Nato Incendi, terremoti, alluvioni, bufere, inquinamento delle falde…Ce n’è per...

L’epidemia da uranio impoverito continua ad uccidere

uranioL'epidemia da uranio impoverito continua ad uccidereMa in Serbia la Nato pretende l’immunità. La quantità di uranio impoverito rilevata recentemente nei tessuti di due cittadini serbi morti a causa di gravi patologie tumorali, è risultata essere più di cinquecento volte superiore rispetto...

Il Paese è in fiamme. Le élite suonano l’arpa…

incendiIl Paese è in fiamme. Le élite suonano l'arpa...Era il 2012, 10 anni fa, quando la mia Valtramontina bruciò per 9 giorni di seguito. Ripubblico quindi i ragionamenti emersi da quell'evento che mi vide in prima fila (come volontario di protezione civile e come assessore all'ambiente) nel...

Molti nemici, molto onore

NONATOMolti nemici, molto onoreLa Nato alla conquista del mondo. Il nuovo “concetto strategico” della Nato approvato dal vertice di Madrid della scorsa settimana è il punto d’arrivo di una traiettoria tesa come un proiettile che comincia col vertice di Roma del 1991. Allora, subito dopo la prima...

Pin It on Pinterest

Privacy Policy